top of page

CHI SIAMO

Eisackwerk Srl e Eisackwerk Rio Pusteria Srl (insieme formano il gruppo Eisackwerk) sono due società attive dal 2005 e 2010 nel settore dello sviluppo, e della realizzazione e gestione d’impianti idroelettrici. 

 

Dal 2005 al 2012, il gruppo Eisackwerk, e le società a essa collegate, hanno presentato 20 domande di concessioni idroelettriche per una potenza complessiva di 1.000 MW e una produzione annua di 5 TWh.

 L’obiettivo principale del gruppo Eisackwerk è di realizzare impianti sicuri, efficienti, ed ecosostenibili. L’etica aziendale prevede che la sicurezza della popolazione e la tutela dell'ambiente vengano sempre in prima linea e prima dei profitti.

Il 1 gennaio 2011 Eisackwerk Rio Pusteria è diventata la concessionaria dell'impianto di Rio Pusteria. La società è stata in grado di costruire un impianto completamente nuovo, che sostituisce l'impianto originale degli anni 50, in meno di 18 mesi. Il nuovo impianto, entrato in esercizio il 16 novembre 2012, è stato costruito completamente in sotterraneo, nascosto all'interno di una montagna. L'obiettivo principale della nuova costruzione era incremento della sicurezza e della efficienza. La nuova costruzione ha reso possibile un incrementato della potenza dell'impianto da 16 a 21 MW e un aumento della produzione annua da ca. 83 a ca. 100GWh.

 

Il 3 febbraio 2015, dopo una dura battaglia legale durata cinque anni, la Provincia di Bolzano ha riconosciuto a Eisackwerk Srl la vittoria nella procedura concorrenziale dell'assegnazione della concessione dell'impianto idroelettrico di "Sant'Antonio", che si trova alle porte della città di Bolzano. Eisackwerk ha poi deciso, vista l'età avanzata della centrale entrata in esercizio nel lontano 1950, di rinnovare tutte le opere a partire dal pozzo piezometrico e di spostare la centrale, le condotte forzate, e tutti i sistemi elettromeccanici in sotterraneo all'interno di una montagna vicina. L'obiettivo principale del rinnovo era il miglioramento dell'impatto ambientale e un incremento della efficienza dell'impianto. La nuova costruzione ha portato a un incremento della potenza dell'impianto da 72 a 90MW.


Attualmente il gruppo Eisackwerk dispone di una potenza complessiva di oltre 110 MW e una produzione annua di ca. 400 GWh.

Fondatori

FONDATORI

Hellmuth Frasnelli 
Fondatore & Manager

Ho fondato e sviluppato  la mia azienda nel settore immobiliare e ho pensato che fosse arrivato il momento di affrontare una nuova sfida.

"Only those who dare will be successful! You need to try to win."

Karl Pichler 
Fondatore & Manager

Sono dottore commercialista da ormai più di 30 anni e ho finalmente trovato la mia vera passione.

 

"Live your passion. Find what you love & do it". 

Beneficenza

BENEFICENZA

Noi di Eisackwerk siamo dell’opinione che tutti devono beneficiare dell’energia idroelettrica, se viene utilizzata nel modo più efficiente. Per questo motivo abbiamo deciso di sostenere associazioni caritative. Nei comuni di Rio Pusteria e Vandoies, dove è situato l’impianto di Rio Pusteria, Eisackwerk Rio Pusteria mette a disposizione 200.000 Euro all’anno all’ ONLUS “Hilfe in Not” per sostenere famiglie e persone in difficoltà.
 

© Ludwig Thalheimer 

Premi

PREMI

Alla fiera "Ecomondo Key Energy" le dieci aziende più innovative d'Italia sono state premiate in vari settori. Eisackwerk è il primo operatore del settore idroelettrico a essere premiato da Ecomondo.

Nel 2021 Eisackwerk ha ricevuto il German Design Award per l'illuminazione speciale installata all'interno del nuovo impianto di Sant'Antonio.
 

German Design Award.PNG
bottom of page